Con questa guida conoscerai:
- Quadro normativo - Legge sugli Affitti Urbani
- Diritti e doveri generati dall’affitto
- Tutte le note sul contratto
- QUALI SONO LE GENERALITÀ DEL CONTRATTO?
- CONTRATTI DI LOCAZIONE SENZA TERMINE STABILITO
- PROROGA DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE
- POSSO RECEDERE ANTICIPATAMENTE DAL CONTRATTO?
- CONTRATTO PER MENO DI UN ANNO?
- A QUANTO AMMONTA LA CAPARRA?
- QUAL’E IL VALORE DEL CANONE?
- POSSO PORTARE I MIEI ANIMALI DOMESTICI?
- COSA SUCCEDE SE L’ALLOGGIO È AMMOBILIATO?
- ALTRI TIPI DI AFFITTO A SCOPO ABITATIVO
- ELEMENTI FORMALI DEL CONTRATTO
- ESTINZIONE DEL CONTRATTO
- LA “FIANZA”, OVVERO IL DEPOSITO CAUZIONALE
- RIMBORSO DELLA FIANZA
- COME RICHIEDERE IL RIMBORSO DELLA FIANZA
- CLAUSULE ABUSIVE PIÙ FREQUENTI
- FISCALITÀ DEL CONTRATTO
INTRODUZIONE
DI CHE PARLA QUESTA GUIDA?
Il testo che ti appresti a leggere è una piccola guida di facile e rapida lettura per approfondirne elementi essenziali e peculiarità.
L’obiettivo principale di questa guida è dare delle informazioni di base a chi si è appena trasferito in Spagna, delle indicazioni utili per non incorrere in grattacapi all’atto della formulazione e\o della stipula di un contratto di locazione di un’abitazione sul territorio spagnolo.
Tieni presente che non sostituisce l’assistenza di un legale specializzato (il cui aiuto sempre raccomandiamo in casi particolari) ma vuol essere semplicemente un supporto veloce ed efficace per tutti i casi più comuni.
Questo testo è di carattere puramente informativo e non costituisce consulenza legale. L’autore e l’editore non si assumono alcuna responsabilità derivante dall’utilizzo delle informazioni fornite nel presente testo.
download gratuito
Abitare in Spagna
Breve guida sul contratto d’affitto in Spagna – Seconda Edizione